Menù
Calendario eventi
Eventi
Scarica l'App ScopriTeglio
Scopri App
Cosa fare a Teglio
Esplora una natura autentica
Rivivi la storia
Prova l'emozione dello sport
Gusta i sapori della tradizione
Conosci il paesaggio culturale
Scopri i percorsi ciclabili
Scopri i percorsi di trekking
Cosa puoi fare nei dintorni di Teglio
Ospitalità
Dove Dormire
Dove Mangiare
Il territorio
Eventi
Come arrivare
Informazioni utili
ITA
ENG
Scopri l'inverno
Una primavera a Teglio
Gli eventi
Da lunedì 14 agosto a venerdì 8 settembre 2023
TEGLIO - SCAVI AL CASTELLO
Riaprono le candidature per tutti i colleghi e gli studenti di archeologia appassionati di montagna e di Alpi, per gli scavi dell'Università degli studi di Bergamo in Valmalenco e Valtellina, nel cuore della Alpi lombarde!
TEGLIO, in Valtellina: è il castello della località che da il nome a tutta la valle, la "Tellina Vallis". Le indagini dell'anno scorso, in collaborazione con il Comune di Teglio, hanno riportato alla luce importanti parti del castello alto e basso medievale, tra le quali un grande edificio Trecentesco e la relativa cultura materiale incredibilmente ricca e ben conservata (chiavi, punte di freccia, di balestra, coltelli, cotta di maglia, laveggi in pietra ollare, ceramica, monete da Milano, dal Tirolo e dalla Svizzera, e molto altro).
La campagna di scavo 2023 sarà volta ad ampliare lo scavo di quello che è uno dei più importanti castelli di tutte le Alpi lombarde e ad approfondire le frequentazioni alto e pieno medievali già individuate negli ultimi scavi. Alle indagini 2022 hanno partecipato studenti e ricercatori provenienti dall’Università di Bergamo, di Verona, di Bologna, di Milano, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Università di Ferrara.
Le attività di scavo 2023 sono state cofinanziate dalla Provincia di Sondrio, la quale ha nuovamente dimostrato di credere nell'alto valore che l'archeologia e lo studio storico del territorio hanno nella comprensione del paesaggio montano.
Durante gli scavi faremo dei laboratori specifici sui materiali e sulle tecniche di rilievo topografico e digitale.
Gli scavi saranno svolti in regime di concessione da parte del Ministero della Cultura e in stretta collaborazione con la Soprintendenza ABAP CO LC MB PV SO e VA e il dott. Stefano Rossi.
Info: Federico Zoni, e-mail: federico.zoni@unibg.it
Luogo:
Pineta di Teglio
scarica la locandina
Torna alla lista
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Privacy & Cookie Policy
Acconsenti e chiudi