Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024

KELTOI

Festival delle antiche culture italiche.
Un'occasione straordinaria per immergersi nell'affascinante mondo dei Galli e dei popoli dell'età del ferro della Valtellina.

Programma:

Sabato 18 maggio
Ore 10.00 - Apertura Festival;
Ore 11.00 - Musica itinerante con i Mystiknot;
Ore 14.30 - Laboratorio Il sapone artigianale, con Dolores Dalla Libera;
Ore 14.30 - Conferenza esperienziale Danza Antica, a cura di Annie de "Il sentiero Delle Antiche Madri";
Ore 15.00 - Conferenza "Il Dio con le corna nel culto arcaico", con Valentina Marcias;
Ore 15.30 - Dog dance a cura di Michela Franceschini, istruttore e riabilitatore comportamentale;
Ore 16.00 - Conferenza "San Pietro a Teglio tra arte e storia" con il Prof. Gianluigi Garbellini;
Ore 16.00 - Conferenza "Minerali nella storia" a cura di Gabriele Buzzetti;
Ore 16.30 - Conferenza "Brighid, il diamante di fuoco", a cura di Chiara Comadi di Soul Foresting;
Ore 16.30 - Laboratorio di Arpa Celtica a cura di Lucia De Carlo;
Ore 16.30 - Conferenza esperienziale "Medicina Gallica" , a cura di Annie de "Il sentiero Delle Antiche Madri";
Ore 17.00 - Musica itinerante, con gli Ayrin - Irish Celtic Folk;
Ore 17.00 - Falconeria itinerante con "La chimica del fuoco":
Ore 18.00 - Stage "Tamburo strumento sacro: un incontro consapevole", a cura di Chiara Comadi di Soul Foresting;
Ore 19.00 - Stage di canto gaelico, a cura di Lucia De Carlo;
Ore 19.00 - Accensione del "fuoco sacro" nel bracere, rituale accompagnato dalla muscia in acustica dei Mystiknot, Ayrin e The Fairy Lullaby;
Ore 22.30 - Spettocolo di giocoleria, con "la chimica del fuoco".

Domenica 19 maggio

Ore 10.00 - Apertura Festival;
Ore 11.00 - Musica itinerante con i Mystiknot e The Fairy Lullaby;
Ore 11.00 - Workshop "bodhran" a cura di Lucia De Carlo;
Ore 11.00 - Conferenza "La Casa del Cucò" con il Prof. Gianluigi Garbellini;
Ore 11.30 - Falconeria itinerante con "La chimica del fuoco"
Ore 11.30 - Paseggiata storica delle erbe a cura de "Il sentiero Delle Antiche Madri" con Annalisa;
Ore 12.00 - Musica itinerante in acustica con Mystiknot;
Ore 15.00 - Laboratorio Il sapone artigianale, con Dolores Dalla Libera;
Ore 15.00 - Laboratorio creativo piccolo popolo "Credendo Vides" a cura di "strasognArt&haregrungy";
Ore 15.30 - Conferenza esperienziale "Erboristeria gallica" a cura d Annalisa Motta de "Il sentiero Delle Antiche Madri";
Ore 16.00 - Stage di canto gaelico a cura di Lucia De Carlo;
Ore 16.00 - Conferenza "Minerali nella storia" a cura di Gabriele Buzzetti;
Ore 16.30 - Laboratorio di danza "Savage Daughter" a cura di Sofia Verco;
Ore 17.00 - Dog dance a cura di Michela Franceschini, istruttore e riabilitatore comportamentale;
Ore 17.30 - Falconeria itinerante con "La chimica del fuoco";
Ore 17.30 - Cerchio Herbane;
Ore 18.00 - Musica itinerante in acustica con Mystiknot;
Ore 19.00 - Chiusura Festival.


Luogo: centro paese


scarica il programma


Torna alla lista