Un evento esperienziale.
Giunto alla sua 3^ edizione, è la rassegna dedicata alla valorizzazione di tutte quelle realtà, aziende, organizzazioni e professionisti, che promuovono i principi di una vita sana, fondamentale per il benessere dell’essere umano e di ciò che lo circonda.
Nell’affascinante borgo di Teglio, a 900 mt di altezza, con il suo clima mite e l’imponente patrimonio storico ed artistico, il prossimo 16 e 17 luglio, si potrà prendere parte ad un evento dedicato al benessere a 360°.
Immersi nel verde del Parco Chiusano e del Giardino della Biblioteca Comunale, nella sala Consiliare affrescata del Comune di Teglio e tra le vie del centro, piccoli produttori e professionisti di varie discipline olistiche saranno lieti di divulgare ed illustrare le linee guida per uno stile di vita sostenibile.
PROGRAMMA:
Sabato 13
Ore 10.00 - Apertura festival.
Dalle 10.00 alle 22.00 – Mercatini Bio e a Km0 (Viale Morelli).Dalle 10.00 alle 22.00 – Area Massaggi e trattamenti (Area Parco Chiusano, in caso di maltempo Salone Oratorio dalle 10.00 alle 17.00).
Dalle 10.00 alle 17.00 – Area Medianità (Area Parco Chiusano).
Dalle 10.00 alle 17.00 – Area Consulenze (Biblioteca Comunale “E.Branchi”).
Dalle 10.00 alle 11.30 – Incontro libero di Hata-Yoga per adulti con Michela Muraglia e Stefano Battiato (Area Parco Chiusano).
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Dalle 10.30 alle 11.30 - Yoga Dolce con Gloria (Campo sportivo). Per tutti, anche per chi non ha mai praticato yoga.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 11.00 – Segni e simboli (Palazzo Besta). Visita all’Antiquarium Tellino.
Info e prenotazioni: Palazzo Besta +39 0342 781208
Ore 11.00 – Visita guidata alla Torre di Teglio (Ritrovo Piazza Santa Eufemia).
Evento a pagamento con obbligo di prenotazione. Infopoint Teglio +39 0342 782000
Dalle 11.00 alle 22.00 – Food & Beer:
Macelleria Moschetti (Piazzetta Macelleria Moschetti);
Mieleria Moltoni (Piazzetta Campo da Tennis);
Freeabile Sondrio (Piazzetta Morelli).
Ore 11.30 – Lezione di danza orientale con Carlotta Ermacora (Campo sportivo). Passi Base.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Dalle ore 14.00 – La via del cerchio con Antonio Sisana e Vittorio Andrea Basio (Sala della via del cerchio, Via Pozzi 5). Due incontri in Cerchio, dialoghi secondo gli insegnamenti e istruzioni fondamentali del nativo americano Manitonquat, medicine Story.
Prenotazione obbligatoria. Info su location e prenotazioni +39 371 3559295
Ore 14.30 – Lezione di yoga con Carlotta Ermacora (Campo sportivo). Posizioni base di equilibrio su mani e testa Sirsasana e Kakasana.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 15.00 – Visita guidata alla Torre di Teglio (Ritrovo Piazza Santa Eufemia).
Evento a pagamento con obbligo di prenotazione. Infopoint Teglio +39 0342 782000
Ore 15.00 – Conferenza “i sacri sussurri delle rune” con Nikita (Sala Consiliare Comune di Teglio). Un’occasione per conoscere più da vicino il Linguaggio Antico ma potente che può aiutare nel personale Viaggio dell’Eroe.
Ore 15.00 - Laboratorio di gruppo con Maria Celeste Sciani (Area Parco Chiusano, Area Medianità). Incontri per coppie di adulti e bambini di esplorazione della propria creatività tramite strumenti creativi (scrittura, acquerello, collage, ..) e di conoscenza della creatività come strumento per prendersi cura di sé.
Info, costi e prenotazioni Maria +39 338 6626461
Ore 15.30 – Lezione di pilates con Cristina Fumasoni (Campo Sportivo). Postura e baricentro.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 16.00 – “L’intreccio dell’anima experience” con Sarah Finotto (Viale Morelli). Laboratorio per la costruzione di un acchiappasogni personale, con il messaggio portato dagli animali guida tramite l’uso delle carte sciamaniche dei totem animali. Durata 2h. Attività per ragazzi e adulti.
Info, costi e prenotazioni Sarah +39 392 1672494
Ore 16.30 – Laboratorio di mindfulness per bambini con Debora Paiè (Campo sportivo). Attività di gioco consapevole e creativo con elementi naturali e di riciclo per bambini dai 5 anni in su.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Dalle 16.30 alle 17.00 – Lezione di gioco Hata-Yoga per bambini dai 5 anni in su con Michela Muraglia e Stefano Battiato (Area Parco Chiusano).
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 17.00 – Conferenza “le leggi di circolazione dell’energia e la vita quotidiana” con Fernando Chieregato (Sala Consiliare Comune di Teglio).
Ore 17.30- Lezione di yoga per il benessere della schiena con Cristina Fumasoni (Campo sportivo).
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 18.00 – Pratica libera di Qi Gong salutistico con Michela Muraglia e Stefano Battiato (Area Parco Chiusano).
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 18.30 – Lezione di danza ATS con Delfina Bazzi (Campo sportivo). Passi base di American Tribal Style.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 19.45 – Bagno di Gong con Laura Giordano (Salone Oratorio Teglio, in caso di pioggia Palestra delle Scuole). Prenotazione obbligatoria.
Info, costi e prenotazione +39 348 4547825
Occorre partecipare muniti di materassino (tipo yoga), cuscinetto e plaid.
Ore 20.00 – Spettacolo di danza orientale e fusion: intrecci infiniti (Campo Sportivo). Libellula ASD.
Ore 21.00 - Spettacolo teatrale Eximi(i)s
Ore 22.00 - Chiusura festival
Domenica 14
Ore 10.00 - Apertura festival.
Dalle 10.00 alle 19.00 – Mercatini Bio e a Km0 (Viale Morelli).Dalle 10.00 alle 19.00 – Area Massaggi e trattamenti (Area Parco Chiusano, in caso di maltempo Salone Oratorio dalle 10.00 alle 17.00).
Dalle 10.00 alle 19.00 – Food & Beer:
Macelleria Moschetti (Piazzetta Macelleria Moschetti);
Mieleria Moltoni (Piazzetta Campo da Tennis);
Freeabile Sondrio (Piazzetta Morelli).
Dalle 10.00 alle 11.30 – Incontro libero di Hata-Yoga per adulti con Michela Muraglia e Stefano Battiato (Area Parco Chiusano).
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 10.30 – Acrobazie in duo per bambini con Giannina e Marcos (Giardino Biblioteca Comunale “E.Branchi”).
Info, costi e prenotazioni +39 0342 782000
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di tappetino e acqua.
Ore 11.00 – Laboratorio di mindfulness per bambini con Debora Paiè (Campo sportivo). Attività di gioco consapevole e creativo con elementi naturali e di riciclo per bambini dai 5 anni in su.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 14.00 – Lezione di pilates con Cristina Fumasoni (Campo sportivo). Postura e baricentro.
Info, costi e prenotazioni: Libellula ASD, SMS e WhatsApp +39 392 1212295
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Dalle ore 14.00 - La via del cerchio con Antonio Sisana e Vittorio Andrea Basio (Sala della via del cerchio, Via Pozzi 5). Due incontri in Cerchio, dialoghi secondo gli insegnamenti e istruzioni fondamentali del nativo americano Manitonquat, medicine Story.
Prenotazione obbligatoria. Info su location e prenotazioni +39 371 3559295
Ore 15.00 - Laboratorio di gruppo con Maria Celeste Sciani (Area Parco Chiusano, Area Medianità). Incontri per coppie di adulti e bambini di esplorazione della propria creatività tramite strumenti creativi (scrittura, acquerello, collage, ..) e di conoscenza della creatività come strumento per prendersi cura di sé.
Info, costi e prenotazioni Maria +39 338 6626461
Ore 15.00 – MediTiAmo in natura con Francesca Della Grave (Ritrovo Piazza Santa Eufemia). Passeggiata immersi nelle bellezze della natura per ritrovare la pace e raggiungere tranquillità, benessere e consapevolezza in connessione con Madre Terra.
Ore 16.00 – “Il gioco dei cadaveri squisiti” con Sarah Finotto (Viale Morelli). Laboratorio artistico dove, giocando ai “cadaveri squisiti” si produrranno opere a più mani scoprendo la comunicazione non verbale. Durata 1h. Attività per ragazzi, adulti e famiglie.
Info, costi e prenotazioni Sarah +39 392 1672494
Ore 16.00 – Acrobazie in duo per bambini con Giannina e Marcos (Giardino Biblioteca Comunale “E.Branchi”).
Info, costi e prenotazioni +39 0342 782000
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di tappetino e acqua.
Dalle 16.30 alle 17.00 – Lezione gioco Hata-Yoga per bambini dai 5 anni in su con Michela Muraglia e Stefano Battiato (Area Parco Chiusano).
Per le attività sarà necessario indossare abbigliamento comodo, munirsi di telo e acqua.
Ore 19.00 - Chiusura festival
Maggiori info:
Infopoint Teglio, tel. +39 0342 782000, email iatteglio@valtellinaturismo.com
Luogo: Teglio.