Teglio Turismo
Menù Calendario eventi Eventi Scarica l'App ScopriTeglio Scopri App
  • Cosa fare a Teglio
    • Esplora una natura autentica
    • Rivivi la storia
    • Prova l'emozione dello sport
    • Gusta i sapori della tradizione
    • Conosci il paesaggio culturale
    • Scopri i percorsi ciclabili
    • Scopri i percorsi di trekking
    • Cosa puoi fare nei dintorni di Teglio
  • Ospitalità
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
  • Il territorio
  • Eventi
  • Come arrivare
  • Informazioni utili
ITA ENG
Scopri l'inverno

Il Trenino Rosso del Bernina

Il percorso tra le Alpi più alto d'Europa

Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa, noto anche come Bernina Express, scala le Alpi senza l’uso della cremagliera. Partendo da Tirano e passando immediatamente a fianco della maestosa Basilica della Madonna di Tirano, considerata una delle tre chiese più belle in Lombardia, il Trenino del Bernina dopo pochi chilometri raggiunge uno dei punti più suggestivi della tratta, il meraviglioso viadotto elicoidale di Brusio. Superato il lago di Poschiavo e la stessa cittadina con le sue caratteristiche case patrizie e i palazzi storici, si prosegue fino a raggiungere il punto panoramico dell’Alp Grüm, a 2.091 m e con vista mozzafiato sulla Valposchiavo.
Leggi di più
Oltrepassato il Lago Bianco, si raggiunge il valico del Bernina, da dove è possibile ammirare l’imponente ghiacciaio del Morteratsch e il gruppo montuoso del Pizzo Bernina, l’unico quattromila delle Alpi centrali.Da lì, immerso nel silenzio e incanto del paesaggio, il Trenino Rosso inizia la discesa verso i 1.775 m di quota di St. Moritz, destinazione di questo incredibile viaggio.Il Trenino Rosso viaggia tutto l’anno ed è dotato di moderne e confortevoli carrozze panoramiche che consentono di apprezzare il paesaggio attorno con una vista a 360°, sia in inverno che in estate. In ogni stagione dell’anno, i paesaggi lungo la tratta del Trenino Rosso regalano colori e panorami unici. In inverno è sicuramente molto suggestivo attraversare paesaggi completamente innevati, così come in primavera le giornate più lunghe, i fiori che sbocciano e magari qualche sporadica nevicata regalano paesaggi tutti da scoprire. In estate è possibile viaggiare sulle carrozze aperte cabrio che permettono di “respirare” le Alpi e avvistare anche qualche animale selvatico. L’autunno, infine, con i suoi colori accesi, dal rosso al giallo, passando per l’arancione, regala paesaggi che sembrano disegnati e che lasciano a bocca aperta.Inverno, primavera, estate ed autunno, un’emozione per ogni stagione!
Mostra meno
Informazioni utili
Informazioni
Piazza delle Stazioni, 22, Tirano
Tel. +41 81 2885441
  • Trenino Rosso al Passo del Bernina
Torna indietro
Ti potrebbero interessare
Cosa puoi fare nei dintorni
Tirano
Crocevia di cultura tra Italia e Svizzera
Scopri
Cosa puoi fare nei dintorni
Osservatorio Eco-faunistico Alpino
Conoscere la natura e osservare da vicino animali e piante
Scopri
Cosa puoi fare nei dintorni
II Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio Grosotto
Alla scoperta della Rupe Magna
Scopri
Cosa puoi fare nei dintorni
Riserva Naturale di Pian di Gembro
Un ambiente raro a pochi passi da Aprica
Scopri
Cosa puoi fare nei dintorni
Aerobosco
Il divertimento del parco avventura
Scopri
Logo Teglio Turismo
INFOPOINT TEGLIO TURISMO
Indirizzo Piazza Sant'Eufemia 6
Teglio (SONDRIO)
Telefono +39 0342 782000
Email iatteglio@valtellinaturismo.com
Scopri Teglio Esplora una natura autentica Rivivi la storia Prova l'emozione dello sport Gusta i sapori della tradizione Conosci il paesaggio culturale Scopri i percorsi ciclabili Scopri i percorsi di trekking Cosa puoi fare nei dintorni di Teglio
Benvenuto a Teglio Teglio, nel cuore della Valtellina nel terziere di mezzo tra Sondrio e Tirano, è un borgo di montagna situato a 900 metri di altitudine, su un ampio terrazzo soleggiato con una meravigliosa vista sulle Orobie e sulla valle dell’Adda. Patria del Pizzocchero, di cui ospita la famosa Accademia, è rinomato per il perfetto connubio tra natura e patrimonio storico-artistico.
É il luogo perfetto dove trascorrere una deliziosa vacanza, tra tranquille passeggiate all’ombra dei boschi o per le vie dei palazzi signorili, e pedalate tra campi di saraceno, vigne e terrazzamenti.
Senza dimenticare i momenti di relax regalati dal pregiato vino delle sue rupi e dai piatti della tradizione.

2021 © teglioturismo.com | Developed by Condivisa & ObjectWeb | Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Privacy & Cookie Policy
Acconsenti e chiudi